A settembre 2025 parte la nuova edizione del corso per Macchinista Polifunzionale, con possibilità concrete di assunzione
Se ti stai chiedendo come diventare macchinista di treni, questa è la tua occasione. A settembre 2025 parte una nuova edizione del corso per Macchinista Polifunzionale organizzato da Fer Consulting – Formazione Ferroviaria, in collaborazione con una delle principali imprese ferroviarie italiane.
Dopo il tutto esaurito del corso partito a maggio, questa rappresenta una seconda chance concreta per accedere a una scuola per macchinisti che offre formazione riconosciuta, supporto personalizzato e opportunità reali di inserimento nel mondo del lavoro ferroviario.
🚄 Una partnership che porta al lavoro
Questo corso per macchinisti nasce dalla collaborazione tra Fer Consulting e un’impresa ferroviaria nazionale che selezionerà direttamente nuovi macchinisti tra i partecipanti.
Una corsia preferenziale verso l’assunzione, con la possibilità di distinguersi già durante il percorso formativo grazie al contatto diretto con una realtà operativa di alto livello.
👤 A chi è rivolto il corso
Il corso è pensato per:
- Giovani diplomati
- Persone in cerca di una nuova carriera stabile
- Chi desidera riqualificarsi nel settore ferroviario
- Chi ha passione per i treni e vuole trasformarla in una professione
Serve determinazione, impegno e disponibilità a studiare seriamente: diventare macchinista non è semplice, ma è il primo passo per una professione specializzata e gratificante.
📍 I nostri allievi provengono da tutta Italia: accogliamo candidati da ogni regione, supportandoli anche nella logistica e nell’organizzazione del soggiorno.
📚 Cosa include il corso Macchinista Polifunzionale
✅ 95 giornate di formazione per Agente di Condotta
✅ 80 giornate per Preparatore del Treno Completo (PDT A+B+V)
✅ Licenza Europea di Condotta (la “patente del macchinista”)
✅ CAF sul CCA (Categoria A1/A4 – B1/B2)
✅ CAF su PDT Completo (A+B+V)
📅 Durata: da settembre 2025 a maggio 2026
📍 Sede: Cairo Montenotte (SV)
🎯 Requisiti per partecipare
- Età minima: 18 anni
- Diploma di scuola secondaria superiore
- Idoneità fisica e psicofisica certificata da Unità Sanitaria Territoriale RFI
- Conoscenza della lingua italiana (madrelingua o certificazione almeno B2)
💰 Corso finanziabile con il Prestito per Merito
Il corso è finanziabile anche senza garanzie familiari tramite il Prestito per Merito. Il prestito copre:
- Costi della formazione ferroviaria
- Spese per vitto, alloggio, trasferte e mezzi pubblici
- Rimborso posticipato: inizi solo due anni dopo l’inizio del corso
È previsto un versamento iniziale di caparra, poi puoi concentrarti solo sul tuo percorso formativo.
🚆 Perché scegliere Fer Consulting – Scuola per Macchinisti
- Istruttori ed esaminatori certificati ANSFISA, con anni di esperienza reale
- Tutor e career coach che seguono ogni allievo
- Strutture moderne e attrezzate, con aule luminose e tecnologie aggiornate
- Accoglienza per chi arriva da tutta Italia, con supporto su alloggi e convenzioni con ristoranti
- Un ambiente positivo e stimolante, con sede a due passi dai binari
🎫 Iscrizioni aperte – Posti limitati!
Se sogni di lavorare come macchinista ferroviario, questa è una vera opportunità da cogliere. Le selezioni sono già in corso, e i posti disponibili sono limitati.
🔗 Maggiori info e iscrizioni:
👉 www.ferconsultingsrl.com/corsi/corso-condotta-dei-treni
📄 Leggi anche l’articolo su Ferrovie.it:
👉 https://www.ferrovie.it/portale/articoli/16484