Abilitazione definita dalla Specifica Tecnica di Interoperabilità Esercizio e Gestione del Traffico (Regolamento (UE) 2019/773).
Il corso prevede:
Preparazione dei Treni con competenze di PDT-A Manovratore
unione e distacco dei veicoli, nel contesto delle operazioni preliminari alla partenza o successive all’arrivo dei treni ed il comando dei movimenti di manovra per lo spostamento dei veicoli e convogli all’interno delle stazioni;
Durata del corso: 19 gg. lavorativi
Preparazione dei Treni con competenze di PDT-B Formatore Treno
operazioni connesse al rilevamento delle caratteristiche tecniche dei veicoli in relazione agli impianti ed alle linee che i treni devono percorrere, ai fini della compilazione dei documenti di scorta dei treni;
Durata del corso: 12 gg. lavorativi
Preparazione dei Treni con competenze di PDT-V Verificatore
operazioni necessarie a garantire la verifica tecnica dello stato di integrità di tutti i componenti e la conformità del profilo limite dei veicoli, l’integrità dei componenti che li costituiscono, la conformità del carico, la verifica degli impianti elettrici e pneumatici
Durata del corso: 50 gg. lavorativi
Al termine del percorso formativo è previsto:
il test di verifica finale di apprendimento per conseguire il Certificato di Avvenuta Formazione a cura Centro Formazione che ha erogato la formazione;
l’esame per la “Certificazione delle Conoscenze” a cura di una impresa ferroviaria dopo essere stato assunto dall’ impresa ferroviaria stessa
Il corso si rivolge a privati in possesso dei seguenti requisiti:
età minima: 18
titolo di studio previsto per la scuola dell’obbligo dall’ ordinamento italiano conseguito in Italia o presso istituti esteri equiparati;
attestazione della conoscenza della lingua italiana
idoneità fisica e psico-attitudinale per le mansioni di preparazione dei treni certificata nel rispetto nel rispetto della Disposizione di RFI n. 55 del 29/11/2006 e s.m.i certificata, a seguito di visita medica, sostenuta presso un’Unità Sanitaria Territoriale di RFI.
Licenza europea di agente di condotta Il corso “Licenza Europea di Condotta dei Treni” permette di: acquisire le conoscenze “generali” su tutti gli aspetti riguardanti